Nonostante lontana da casa, nonostante il clima estivo, nonostante e ancora nonostante, ho festeggiato il Natale pure io. In realtà è sembrato un giorno come un'altro, ma un pò più in compagnia del solito.
mercoledì 29 dicembre 2010
Natale 3: festeggiamenti e regali
martedì 28 dicembre 2010
Natale 2: lucine colorate
Il vero spirito natalizio si trova di notte, quando calano le tenebre...... tecnicamente qua dicono "notte" riferendosi ad un'orario che parte dalle 18 di sera, mentre io intendo le ore buie della giornata. Parentesi a parte stavo parlando delle illuminazioni notturne! Qua infatti si usa decorare gli esterni delle case con luci colorate. Sono stata in pellegrinaggio nella zona ricca del paesino, dove, in questo periodo di feste, è usanza passare la serata a passeggiare in pigiama (mica si fanno problemi qui) e scattare fotografie a queste bellissime decorazioni. Alcune addirittura vengono sponsorizzate dalle agenzie immobiliari. Pazzesco.
E questa è la mia preferita: semplice ma elegante e di grande effetto!
![]() |
La mia preferita! |
lunedì 27 dicembre 2010
Frutta di tanto sudore
Oggi, boxingday: grande giorno di sconti kiwi. Primo giorno da quando sono qui che vedo un pò di gente per strada e nei negozi. Praticamente tutti gli abitanti erano dedicati a fare shopping approfittando della infinita giornata di sconti. Tra una cosa e l'altra capito al supermercato per comperare la solita bottiglietta da 2 litri di latte, quando mi imbatto in dei pannet a me molto familiari: Blueberries e Raspberries sui quali ho fatto personalmente i controlli di qualità il 22 (c'è scritta la data sulle confezioni).
La fotografia era inevitabile!
domenica 26 dicembre 2010
Natale 1: decorazioni
Buon Natale a tutti!
In realtà qua è appena arrivato e subito passato. Il Natale al caldo non è Natale. Oltre a non avere attorno famiglia e amici, non c'è la neve, non c'è la cioccolata calda con la panna, non ci sono le vetrine addobbate, non ci sono i mercatini di Natale.... insomma, mancano un sacco di cose!
Si capisce che è Natale da tanti piccoli dettagli, e a me i dettagli piacciono molto!
Le vetrine dei negozi mostrano ogni tanto qualche lucetta colorata o alberini addobbati con grandi fiori finti colorati. Non ho la foto, ma uno in particolare con tanti fioroni rossi era davvero bello, da copiare l'anno prossimo!
![]() |
Natale nelle vetrine |
Le cose più simpatiche però le ho incontrate in campagna: una cassetta delle lettere e un guardiano di un campo di zucchine.
venerdì 24 dicembre 2010
Irish pub
La scorsa settimana mi è arrivata una soffiata dal cameriere dell'Irish pub del paese: tutti i mercoledì c'è gente che suona musica irlandese. E io ovviamente sono accorsa il primo mercoledì che è arrivato.
martedì 21 dicembre 2010
Etnicità
La cosa bella qua in Nuova Zelanda è la multientnicità accompagnata dall'assenza (almeno apparente) di razzismo. Lo sapevato che la Malesia è piena di Cinesi? Non in questi due mesi, perchè sono tutti qua a lavorare sui mirtilli. Tutti seduti composti a mangiare il pranzo preparato in 5 secondi, tutti con le bacchette di metallo lucidissime e maneggiate con un'estrema tranquillità....!!! Li ho fissati più volte mentre mangiavano la minestra con quelle bacchette, cercando di capire come cavolo facessero a mangiare certi cibi. C'è un segreto! Il piatto non si tiene a tavola, ma in mano, proprio sotto la bocca! In questo modo il tragitto tra il piatto e la bocca è moto breve e le bacchette diventano la cosa più naturale da usare per mangiare pure la minestra!
Come perdermi questa grande occasione? Detto fatto: mi sono fatta dare lezioni di ba(n)chettamento e come ripetizione mi sono presa un pò di sushi per cena. Curiosità: il piatto qua sotto in foto è costato 7,50$, circa 4€, accompagnato da zenzero marinato, wasabi e salsa di soia nelle minuscole bottigliette. Solo in Italia è roba da ricchi.
Buon appetito!
giovedì 9 dicembre 2010
Natale si avvicina
e Gesù Bambino è già passato a trovarmi!
Niente di eccezionale, ma più che sufficiente per non perdere il vizio. :)
martedì 7 dicembre 2010
Trovato!!
Lo sapevo, era solo questione di tempo!!!
Era lì, appeso alla bacheca nella biblioteca del paese, accanto ad una marea di altri volantini.
Ora devo cercare di capire di cosa si tratta ed, eventualmente, cercare di spostare il giorno libero.
mercoledì 1 dicembre 2010
Uscendo dal lavoro
Sono le 18. Cammino lungo la strada che mi porta fuori dal lavoro. Nessun rumore, solo il canto incessante degli uccelli. Nessuna auto, nessun chiacchiericcio, nessun abbaiare, nessun belare. E osservo il cielo: nuvoloso e grigio, come questa mattina alle 6,30 quando mi sono alzata per venire qua. Nonostante sia brutto, dà una certa tranquillità vedere che il cielo è rimasto tale e quale per tutto il giorno. Mi fa sentire a casa, quando ti alzi e guardi fuori dalla finestra per decidere se vestirti pesante o leggero, perché tanto il tempo non cambierà.
Continuo a farlo anche qua dimenticandomi che su quest'isola il cielo cambia ogni istante: mi sveglio, guardo fuori dalla finestra e decido come vestirmi, ritrovandomi a mettermi e a togliermi per tutto il giorno il maglione che mi ero portata in più perché "non si sa mai".
Dunque, cammino ed osservo il cielo. Nuvoloso, di quelle nuvole che sembrano fiocchi di cotone o panna montata e, visto che montagne non ce né, sono così basse che sembra quasi che alzando una mano le riesci a toccare.
Cammino e sono arrivate le prime gocce di pioggia "era ora, è tutto il giorno che mi aspetto che piova" e mentre penso, un raggio di sole buca le nubi dietro di me e mi accompagna lungo il sentiero verso casa.